NUOVI OBIETTIVI DELLA COMUNITA’ EUROPEA AL 2030

NUOVI OBIETTIVI DELLA COMUNITA’ EUROPEA AL 2030

Riduzione emissioni del 40% e aumento rinnovabili fino al 27%

28/01/2014

La Commissione europea ha approvato il nuovo libro bianco Clima-energia, che propone gli obiettivi da raggiungere entro il 2030, in materia di riduzione delle emissioni di gas serra e incremento della produzione di energia rinnovabile.

Come richiesto dalla Commissaria Ue per il Clima Connie Hedeegard, il nuovo libro prevede un taglio delle emissioni di CO2 del 40% rispetto ai livelli del 1990 (per il 2020 l'obiettivo già fissato è del -20%), mentre per quanto riguarda le fonti rinnovabili, l'accordo prevede sempre per il 2030, l'impegno vincolante di arrivare al 27% sul fabbisogno totale dell'Unione.

Nessun obiettivo viene indicato, in tema di efficienza energetica, le cui politiche restano affidate esclusivamente alla Direttiva europea in materia, per la quale è prevista una revisione entro la fine dell'anno in corso.

La Commissione, chiede a Consiglio e Parlamento di impegnarsi affinché il target del -40% di gas serra, non rimanga un obiettivo dell’Europa, ma venga adottato anche in sede internazionale, nell’ambito dei negoziati per il nuovo accordo mondiale sul clima in programma a Parigi alla fine del 2015.

A differenza del precedente pacchetto di misure con scadenza al 2020, inoltre, la nuova proposta non indica, accanto agli obiettivi generali dell'UE, i target vincolanti per i singoli paesi membri, ma ai singoli governi nazionali spetterà invece il compito di redigere degli appositi piani.

Ora, il nuovo libro bianco su clima ed energia dovrà essere discusso da Consiglio e Parlamento europeo, nella sessione di primavera verso il 20 marzo.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni