AGEVOLAZIONI ENERGIVORI PARTE SECONDA
Arrivano gli sconti sugli oneri anche nella bolletta del gas naturale
(12/02/2014)
Come già avvenuto per l’energia elettrica, come
previsto dal Decreto Passera, è in arrivo anche la rimodulazione degli oneri di
sistema nelle bollette gas, con sconti ai grandi consumatori, con il rischio
però di incrementare la bolletta delle piccole aziende e delle famiglie.
È l'esito, di un emendamento al Decreto Destinazione
Italia, approvato durante l'iter in commissione alla Camera, infatti la norma
prevede una sorta di mini-bonus gas per le imprese a forte consumo di energia,
che si dovrebbero concretizzare attraverso una rideterminazione dei
corrispettivi a copertura degli oneri generali di sistema applicati al consumo
di gas e dei criteri di ripartizione dei medesimi oneri a carico dei clienti
finali.
Ora spetterà all'Autorità per l'energia (entro 6o
giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione) stabilire le
modalità attuative, sulla base di indirizzi emanati dal ministero dello
Sviluppo economico.
Gli oneri in questione sono quelli relativi alle fonti
rinnovabili termiche, che ad oggi sono stimati in circa 900 milioni annui.
Il timore però è che gli effetti collaterali, visto
la ripartizione degli oneri favorevole agli energivori, dovrebbero finire per
pesare sulle restanti categorie di utenti, come appunto famiglie e aziende più
piccole, con il verificarsi di qualcosa di analogo a quanto già accaduto per lo
sconto per gli energivori sulla bolletta elettrica (dove si è intervenuto sugli
oneri da rinnovabili elettriche).