ENERGIVORI: MODALITA’ INTEGRATIVE PER IL RICONOSCIMENTO AGEVOLAZIONE ECONOMICA
Richiesta la presentazione di una garanzia fideiussoria
(02/04/2014)
Si comunica che l’AUTORITÀ
PER L’ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO ha pubblicato con
l’Allegato A alla Deliberazione n.106 del 13 marzo 2014, e successivi
aggiornamenti con la Deliberazione n.148 del 28 Marzo 2014, le modalità
operative, le tempistiche per l’aggiornamento dell’elenco delle imprese a forte
consumo di energia elettrica e le modalità di riconoscimento delle
agevolazioni.
In particolare l’Autorità stabilisce che:
- Con
decorrenza dal 1° settembre 2014, la Cassa Conguagli rende disponibile il
sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni di cui all’articolo 6,
comma 2 del DM 5 aprile 2013, con i dati a consuntivo dell’anno precedente
(2013). L’accesso al sistema telematico verrà chiuso in data 31 ottobre 2014;
- Entro il 30 novembre 2014, la Cassa pubblicherà
sul proprio sito internet, l’elenco dei soggetti che risultano energivori e che
avranno superato i controlli di
legittimità (relativi alla conformità delle dichiarazioni inviate alle
norme giuridiche ed in particolare al DPR 445/2000 in materia di
autocertificazione) e di coerenza sui dati di consumo (verifica dell’effettiva
titolarità dei POD e verifica che i valori di energia consumata e dichiarata
dal soggetto beneficiario siano corrispondenti ai valori forniti a Cassa
Conguaglio dall’impresa distributrice di pertinenza per i medesimi POD);
- L’importo
dell’agevolazione, sia in acconto sia in conguaglio, è determinato secondo le
disposizioni di cui alla deliberazione dell’AEEGSI n. 467/2013 e ciascun
beneficiario potrà conoscere l’importo
di propria spettanza mediante l’accesso al sistema telematico,
contestualmente alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti energivori.
L’importo spettante a titolo di acconto
per il secondo semestre 2013 sarà deliberato e comunicato a ciascuna impresa
avente diritto e i soggetti beneficiari potranno svincolare tali importi previa
presentazione di una garanzia
fideiussoria bancaria o assicurativa, il cui TESTO OBBLIGATORIO sarà
fornito dalla Cassa in allegato alla circolare esplicativa che verrà pubblicata
sul sito internet della Cassa http://energivori.ccse.cc/ e dovrà
avere le seguenti caratteristiche:
a.
fare riferimento agli importi relativi all’anticipazioni per
l’anno 2013 (1 luglio 2013 - 31 dicembre 2013);
b.
avere una durata almeno biennale;
c.
prevedere la clausola di rinuncia espressa al beneficiario della
preventiva escussione del debitore principale ai sensi dell’art. 1944, secondo
comma, del codice civile;
d.
prevedere l’impegno a rendere operativa la garanzia medesima a
prima richiesta.
- L’importo spettante a conguaglio
2013 sarà calcolato sulla base dei valori di energia consumata dal ciascun POD
dichiarato dal soggetto beneficiario, come rilevati e forniti a Cassa
Conguaglio dall’impresa distributrice di pertinenza entro il 30 giugno
dell’anno 2014. In fase di regolazione delle partite economiche a consuntivo,
sul proprio account si potrà conoscere il valore a consuntivo dell’agevolazione
spettante per l’anno 2013, l’eventuale valore dell’anticipazione ricevuta e l’importo
di conguaglio relativo al medesimo anno 2013.
Se l’importo a conguaglio per l’anno 2013
risulta superiore all’anticipazione ricevuta, la Cassa Conguaglio procederà
all’erogazione della differenza entro il 31 dicembre 2014. Se l’importo a
conguaglio risulta inferiore all’anticipazione, l’impresa dovrà procedere al
versamento a Cassa di quanto indebitamente percepito entro 20 giorni dalla
comunicazione del medesimo, a mezzo pec.