ECLISSI SOLARE PARZIALE DEL 20 MARZO 2015

ECLISSI SOLARE PARZIALE DEL 20 MARZO 2015

Ripercussioni sulla produzione fotovoltaica.

(17/03/2015)

L’eclissi solare parziale prevista per la mattinata del prossimo venerdì 20 marzo 2015, potrebbe avere importanti ripercussioni sulla produzione fotovoltaica italiana. Infatti, Terna (soggetto che si occupa del bilanciamento delle reti elettriche italiane) ha richiesto la procedura di emergenza per la riduzione della generazione distribuita e avvertito i produttori che, dalle ore del 00:00 alle 24:00 del 20 marzo, potrebbero essere distaccati tutti gli impianti con potenza superiore a 100 kW.

 

Fra l’altro Terna ha precisato che, al fine della sicurezza e stabilità del sistema elettrico, l’eventuale distacco sarà possibile visto la grande modulabilità degli impianti fotovoltaici italiani (a differenza di quelli europei). Inoltre, la potenza massima pari a 7.000 MW che potrebbe venire a mancare, secondo le previsioni sarà compensata senza disservizi facendo ricorso alle fonti di generazione tradizionali, alla modulazione eolica, al controllo dello scambio di energia elettrica con l’estero e tramite la gestione dei carichi interrompibili.

 

All’annuncio del potenziale distacco (fra l’altro previsto per l’intera giornata e non esclusivamente per il periodo dell’eclissi) è seguita una richiesta di convocazione urgente di Terna in commissione Industria del Senato ed entro mercoledì 18 marzo verrà data eventuale conferma.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni