COMUNICAZIONE FIRE PER NOMINA ENERGY MANAGER

COMUNICAZIONE FIRE PER NOMINA ENERGY MANAGER

Scade il 30 aprile l’invio della comunicazione al Ministero per la nomina degli Energy manager in azienda.

(20/04/2015)

La figura dell'Energy Manager, oltre ad essere fondamentale per individuare eventuali sprechi e valutare interventi di riduzione dei consumi, è obbligatoria per legge superati certi livelli di consumi annui. Infatti, ai sensi della legge n. 10/'91, entro il 30 aprile di ogni anno occorre inviare al Ministero dell'Industria la comunicazione del nominativo del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia "Energy Manager".

 

L’obbligo di nomina dell’Energy Manager deve essere assolto da tutti i Soggetti consumatori d’energia, pubblici o privati, con o senza personalità giuridica, nel settore industriale, civile, terziario e dei trasporti che nell'anno precedente hanno registrato un consumo globale di energia, riferito alle diverse fonti energetiche, superiore a:

-          10.000 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) nel settore industriale;

-          1.000 TEP negli altri settori.

 

All’atto di nomina è obbligatorio inoltre comunicare i consumi energetici distinti per tipologia (energia elettrica, gas naturale, combustibili…), riferendosi all'energia consumata per la produzione di beni o la prestazione di servizi (trasporto merci e persone, climatizzazione ambienti, illuminazione, forza motrice, ecc.). Inoltre occorre cumulare i consumi relativi a tutti gli stabilimenti industriali che fanno capo al medesimo soggetto giuridico. La FIRE provvede all’interno del modulo di nomina a convertire i consumi indicati in consumi espressi in fonti primarie.

 

La comunicazione di nomina deve essere inviata alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia), tramite appositi moduli scaricabili dal portale FIRE; tale comunicazione deve essere trasmessa esclusivamente tramite pec all’indirizzo [email protected] e deve essere ripetuta ogni anno da parte dei soggetti obbligati anche nel caso in cui non vi siano variazioni rispetto alla comunicazione dell'anno precedente.

 

Ricordiamo che la nomina e la presenza in azienda dell'Energy Manager permette di poter accedere direttamente al meccanismo di incentivazione degli interventi di efficienza energetica dei Certificati Bianchi.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni