ETICHETTA ENERGETICA APPARECCHI PRODUZIONE ACQUA CALDA
A partire dal 26 settembre in tutti gli stati membri dell'Unione Europea
(28/09/2015)
Il mercato degli apparecchi termici è
cambiato con l'entrata in vigore dei
Regolamenti 811/2013, 812/2013, 813/2013 e 814/2013, relativi
all'obbligo di etichettatura energetica
e progettazione compatibile, rispettivamente per gli apparecchi di
riscaldamento degli ambienti e per la produzione di acqua calda sanitaria.
Infatti dal 26 settembre 2015 i
regolamenti si applicheranno con identiche modalità e tempistiche in
tutti gli Stati Membri dell'Unione Europea, ed introdurranno l'obbligo di
accompagnare i prodotti con un'etichetta
energetica, per fornire al consumatore una serie di importanti
informazioni, sulle prestazioni energetiche degli apparecchi, i nuovi limiti
sui requisiti prestazionali minimi, quali efficienza energetica stagionale e
emissioni, la potenza sonora e le informazioni tecniche.
Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni si accelera il processo di
spostamento dell'interesse del consumatore finale, verso tecnologie più
efficienti, quali caldaie a condensazione, pompe di calore e solare termico, a
scapito delle caldaie e soluzioni tradizionali.