FATTURAZIONE ELETTRONICA SCAMBIO SUL POSTO: NUOVA PROCEDURA DAL 3 NOVEMBRE 2015

FATTURAZIONE ELETTRONICA SCAMBIO SUL POSTO: NUOVA PROCEDURA DAL 3 NOVEMBRE 2015

Attive sui Portali GSE le nuove funzionalità di fatturazione

(19/10/2015)


Il GSE informa che, ai sensi del DM 3 aprile 2013, n. 55, dal 3 novembre 2015 saranno attivate per il regime commerciale dello Scambio sul Posto le funzionalità del Portale GSE relative alle “Fatture Energy” emesse dagli operatori nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Dalla data sopraindicata il GSE emetterà - per conto degli operatori - le fatture in formato XML, provvedendo a firmarle digitalmente e a trasmetterle al Sistema di Interscambio - SDI.


Gli operatori sono tenuti ad effettuare la conservazione sostitutiva delle fatture e delle notifiche del Sistema di Interscambio, messe a disposizione dal GSE sul relativo Portale.


Al fine di garantire l’adeguamento informatico dei processi, le funzionalità attualmente in vigore saranno sospese dal 26 ottobre p.v.


Il documento “Istruzioni operative relative alle Fatture Energy” fornisce maggiori dettagli in merito alle funzionalità del processo di fatturazione elettronica. Per ricevere ulteriori informazioni in merito è possibile contattare il numero verde 800.16.16.16 o inviare una e-mail all’indirizzo [email protected].


In particolare, la nuova procedura operativa a cui dovranno attenersi a tendere tutti i soggetti responsabili che hanno rapporti con il GSE nell'ambito di Certificati Verdi e Tariffa Onnicomprensiva, Ritiro Dedicato,  Tariffa Fissa Onnicomprensiva, Scambio sul posto, Certificati Bianchi e FER Elettriche, prevede:


1) il Soggetto Responsabile deve accedere alla sezione relativa alla fatturazione presente nei singoli Portali e completare la proposta di fattura pubblicata dal GSE, limitandosi ad inserire il “numero” e la “data” da attribuire al documento.

Si ricorda che le fatture emesse verso la Pubblica Amministrazione (c.d. “Fatture PA”) devono essere caratterizzate da una numerazione progressiva separata rispetto a quella utilizzata per le fatture cartacee. Si precisa, inoltre, che il numero attribuito deve essere univoco: in caso contrario il documento sarà scartato dal Sistema di Interscambio in quanto si tratta di una duplicazione.

2) A seguito del completamento della proposta di fattura, il Soggetto Responsabile dovrà:

- confermare la correttezza del numero e della data inseriti in fattura che non potranno più essere modificati;

- autorizzare il GSE ad emettere, per suo conto, la fattura, secondo il tracciato e le modalità previsti dalla normativa di riferimento sulla fatturazione elettronica della Pubblica Amministrazione.

3) Confermare che il pagamento da parte del GSE avverrà esclusivamente a fronte della fattura interamente compilata;

- dopo aver confermato la proposta di fattura, il GSE produrrà la stessa in formato XML (Fattura PA), provvedendo a firmarla digitalmente e a trasmetterla, per conto del Soggetto Responsabile, al Sistema di Interscambio;

- il Soggetto Responsabile riceverà una e-mail di notifica - relativa all’esito dell’invio della fattura al Sistema di Interscambio - all’indirizzo di posta elettronica indicato nel Portale di riferimento;

- in caso di notifica di accettazione, il Soggetto Responsabile, collegandosi alla sezione di fatturazione del Portale di riferimento, potrà accedere al “fascicolo elettronico” e scaricare i documenti messi a disposizione dal GSE: il file XML della notifica di accettazione del Sistema di Interscambio e il file XML, in versione p7m, della fattura elettronica;

Si ricorda che il Soggetto Responsabile è tenuto a conservare, ai sensi delle disposizioni normative vigenti, la documentazione messa a disposizione dal GSE all’interno del “fascicolo elettronico”;

- in caso di notifica di scarto da parte del Sistema di Interscambio, la cui motivazione sarà riportata nella colonna “Motivo scarto” della sezione di fatturazione del Portale di riferimento, la fattura sarà considerata “non emessa”, in quanto è stata respinta dal Sistema di Interscambio stesso. Il GSE, a seguito della rettifica dei dati da parte del Soggetto Responsabile, pubblicherà una nuova proposta di fattura che il medesimo Soggetto dovrà ricompilare.

Tutte le eventuali ulteriori informazioni sono consultabili sul sito internet del GSE.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni