GESTORE DI RETE RESPONSABILE UNICO DELLA MISURA IMPIANTI INCENTIVATI
Entro il 31 dicembre i contatori dovranno essere adeguati
(09/12/2015)
Come previsto dalla delibera dell'AEEGSI 595/2014/R/eel a
partire da gennaio 2016, gli incentivi agli impianti di produzione di energia che
ne hanno diritto saranno erogati solo in base ai dati di misura trasmessi dal
gestore di rete.
Il GSE evidenzia in una nota, che secondo l'art. 5 dell'allegato
A della delibera, con riferimento agli impianti di produzione in bassa tensione
con potenza nominale superiore a 20 kW, entrati in esercizio prima del 27
agosto 2012, se il misuratore dell'energia elettrica prodotta non è compatibile
con il sistema di telelettura lo stesso gestore di rete assume la
responsabilità dell'installazione e manutenzione del misuratore.
Mentre per quanto riguarda gli impianti in media e alta tensione,
con potenza nominale superiore a 20 kW, invece, sempre nel caso in cui il
misuratore non sia compatibile con il sistema di telelettura o non sia ben
posizionato per la stessa, le modifiche o le sostituzioni indicate dal gestore
di rete dovranno essere effettuate dal produttore.
A seguito delle verifiche di competenza, e in particolare quelle
in merito all'applicazione dell'art. 3 comma 1 dell'allegato A alla delibera
595/2014/R/eel, il gestore di rete comunicherà al GSE entro il 31 dicembre 2015
la data di effettiva assunzione della responsabilità della misurazione negli
impianti interessati.
Di conseguenza il mancato adeguamento dei produttori alle
disposizioni previste dalla delibera comporterà la sospensione nell'erogazione
degli incentivi da parte del Gse.
Inoltre, il GSE specifica che impianti costituiti da più sezioni
anche non incentivate devono essere provvisti di idonee apparecchiature di
misura, che permettano di rilevare l'energia elettrica prodotta rispettivamente
dalla porzione di impianto incentivata e da quella non incentivata, ed in tal
caso le diverse sezioni di impianto devono essere adeguatamente registrate sul
sistema Gaudì.