AGGIORNAMENTO DEL CONTO TERMICO
Nuovi incentivi per efficienza energetica e rinnovabili termiche
(26/02/2016)
Con Decreto pubblicato il
16 febbraio 2016 il Ministero dello Sviluppo Economico modifica la disciplina di incentivazione delle rinnovabili termiche e
gli interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
In particolare, vengono
introdotte nuove tipologie di interventi
agevolabili, come l’installazione di sistemi per la gestione e il controllo
degli impianti termici ed elettrici, la sostituzione dei sistemi di illuminazione
con sistemi più efficienti ed una serie di misure
di semplificazione.
Risulta eliminata
l’iscrizione ai registri per gli impianti di climatizzazione invernale con
pompe di calore, elettriche o a gas, e caldaie a biomassa con potenza termica
superiore a 500 kW; inoltre, per
la presentazione della domanda il GSE sarà tenuto a rendere disponibile la modulistica
semplificata.
L’incentivo potrà essere
di 2 o 5 anni e, nella maggior parte dei casi andrà a coprire il 40%
dell’investimento, ma potrà arrivare fino a 50% per gli interventi di
isolamento termico nelle zone climatiche E/F; inoltre, qualora l’isolamento sarà
accompagnato dall’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione
invernale, l’incentivo potrà coprire fino al 55% per entrambi gli interventi.
Il provvedimento dovrà
essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, successivamente dopo 90 giorni il
decreto entrerà in vigore ed andrà a sostituire il vecchio Conto Termico (del
DM 28 dicembre 2012).