RICONOSCIMENTO AGEVOLAZIONI IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA
Erogazione delle agevolazioni 2013-2014
(18/11/2016)
Dopo ripetute proroghe, con
la deliberazione AEEGSI 677/2016/R/EEL arrivano finalmente le disposizioni per
il riconoscimento delle agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia
elettrica.
L’Autorità fornisce
disposizioni alla Cassa Conguaglio CSEA per procedere con la massima urgenza
all’erogazione delle agevolazioni per i periodi di competenza 1 luglio 2013 –
31 dicembre 2013 e 1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2014. Gli importi saranno
erogati dalla Cassa ai soggetti inclusi negli elenchi pubblicati, salvo i
soggetti titolari negli anni di riferimento di un punto di prelievo in alta o
altissima tensione con consumi superiori a 150 GWh.
In particolare, la Cassa
provvederà a liberare e restituire le garanzie fideiussorie relative alle somme
già erogate per le agevolazioni di competenza 2013; inoltre, riconoscerà gli
importi comprensivi degli interessi maturati relativi all’agevolazione 1 luglio
2013 – 31 dicembre 2013, ai soggetti che non hanno presentato la fideiussione o
non hanno provveduto al rinnovo della stessa.
Effettuate le verifiche
previste ai sensi dell’articolo 4 della deliberazione AEEGSI 112/2015/R/eel,
nel più breve tempo possibile la Cassa è tenuta ad erogare anche le somme
relative alle agevolazioni 2014. A tale proposito, con deliberazione AEEGSI
677/2016/R/EEL vengono anche fissati i corrispettivi da applicare per il
riconoscimento delle citate agevolazioni. In ogni caso, per eventuali esigenze
istruttorie, la Cassa avrà facoltà di richiedere il rinnovo delle fideiussioni
per il tempo necessario alla conclusione delle verifiche.
Infine, entro il 31
gennaio 2017, la Cassa provvederà all’apertura del portale ai fini della
raccolta delle dichiarazioni per la registrazione relativa all’anno di
competenza 2015, le cui modalità verranno specificate con successivo
provvedimento.