Energia: comunicazione al Ministero Industria
Ricordiamo alle aziende con elevati consumi di energia, gas, gasolio, olio o carbone di predisporre entro il mese di aprile le dichiarazioni per il Ministero dell'industria la dichiarazione annuale per l'uso razionale di energia.
I livelli di consumo per l'obbligo della dichiarazione possono essere verificati utilizzando la tabella sotto riportata.
Ai sensi della legge n. 10/91, entro il 30 aprile di ogni anno occorre inviare al Ministero dell'Industria la comunicazione del nominativo del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia "Energy Manager". Tale obbligo deve essere assolto dai soggetti giuridici operanti nel settore industriale, civile, terziario e dei trasporti che nell'anno precedente hanno registrato un consumo globale di energia riferito alle diverse fonti (energia elettrica, gasolio, gas metano, olio combustibile, ecc.), superiore a:
· 10.000 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) nel settore industriale;
· TEP negli altri settori.
La comunicazione deve essere inviata alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) Casella Postale n. 2334 - 00185 Roma AD e deve essere ripetuta ogni anno da parte dei soggetti obbligati anche nel caso in cui non vi siano variazioni rispetto alla comunicazione dell'anno precedente.
L'inottemperanza è punita con la sanzione amministrativa da 5.164,57 a 51.645,69 euro. Considerate le soglie piuttosto elevate segnaliamo che l'adempimento probabilmente interessa poche realtà industriali del territorio, però vista l'importanza della materia si suggerisce di effettuare ugualmente una verifica del caso, utilizzando la tabella di conversione sotto riportata.
Al fine di valutare se nel corso del 2006 sono state superate le soglie previste, occorre far riferimento all'energia consumata per la produzione di beni o la prestazione di servizi (trasporto merci e persone, climatizzazione ambienti, illuminazione, forza motrice, ecc.). Inoltre occorre cumulare i consumi relativi a tutti gli stabilimenti industriali che fanno capo al medesimo soggetto giuridico.
Per facilitare il calcolo del consumo di energia in TEP si riporta la seguente tabella in cui viene indicata le quantità di combustibile o energia per 1 TEP:
Metri cubi metano |
Energia in KWh |
Gasolio in litri |
Olio combust.in Kg |
Carbone in Kg |
1219 |
4348 |
1174 |
1020 |
1428 |
Le circolari ministeriali sull'argomento e ulteriori dettagli sulla procedura di comunicazione sono reperibili sul sito della
FIRE (www.fire-italia.it).
FIRE (www.fire-italia.it).