Provvedimento anticrisi
Gli interventi in materia energetica
3 Set 2009 - Il decreto legge n.78/2009 stabilisce una serie di disposizioni volte ad affrontare e contrastare con interventi immediati, la crisi economica che sta attraversando il Paese; nonché la proroga di termini in scadenza ed assicurare la prosecuzione di interventi cooperativi per lo sviluppo e la partecipazione italiana alle emissioni internazionali.
Il decreto legge 78/2009 è suddiviso in 26 articoli di cui due inerenti all’energia, l’articolo 3: Riduzione del costo dell'energia per imprese e famiglie e l’articolo 4: Interventi urgenti per le reti dell'energia. Di seguito una breve introduzione di ciò che contengono gli articoli in esame.
L’aticolo 3 contiene misure atte alla promozione dell’efficienza e della concorrenza nel mercato del gas naturale. Si prevede siano adottate specifiche al fine di vincolare le grandi aziende fornitrici di gas naturale, ad offrire in vendita un ben determinato volume, tramite procedure concorrenziali, alle condizioni stabilite dall’Autorità dell’energia elettrica e del gas. Il prezzo da riconoscere alle aziende che vendono gas viene stabilito in base ai prezzi medi dei mercati europei.
L’articolo 4 reca norme per la semplificazione delle azioni di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia con capitale prevalentemente o totalmente privato, qualora ricorrano particolari ragioni di urgenza. Per la realizzazione di interventi è prevista l’autorizzazione da parte di commissari straordinari nominati dal governo, con poteri di sostituzione e deroga.
L’entrata in vigore del presente decreto coincide con il medesimo giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge.
Gli uffici di Assindustria Consulting nella persona di Raul Ruggeri (tel. 0721 383383) sono a disposizione per fornire eventuali ulteriori informazioni.