Anche per l’anno termico 2012-2013 il Ministero per lo Sviluppo Economico, con Decreto 23/11/2012, e l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con delibera n. 498/2012/R/GAS del 27/11/2012, hanno definito le modalità di adesione volontaria al contenimento dei consumi di gas, per l’anno termico 2012/2013, per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza in caso di condizioni climatiche particolarmente rigide o condizioni di deficit di disponibilità di gas naturale.
L’iniziativa interessa in particolare le utenze gas collegate direttamente alla rete Snam, e si confermano alcune delle disposizioni già previste gli scorsi anni (Decreto MSE 11/9/2007):
- adesione in forma volontaria, per mezzo della sottoscrizione di uno specifico addendum al contratto di fornitura;
- per la partecipazione è necessario avere contatore/correttore dotato di un sistema di tele lettura;
- il periodo di interrompibilità è limitato a 6 settimane, anche non consecutive, comprese tra il 14 gennaio 2013 e il 31 marzo 2013;
- il contenimento dei consumi e limitato a complessivi 12 milioni di Smc/giorno;
l’adesione volontaria al contenimento prevede il riconoscimento di un premio calcolato sulla base dei volumi di gas interrompibili:
- premio fisso per l’impegno a ridurre i consumi;
- premio per ottemperanza riconosciuto in caso di richiesta di riduzione, diversificato (crescente) a seconda del livello di gravità del deficit;
- delle penali per inadempienza, crescenti con il livello di gravità del deficit;
- dei rimborsi.
Sulla base delle adesioni che sono pervenute entro il 10 dicembre scorso tramite i fornitori di gas naturale, verrà verificato dal gestore se sono stati raggiunti i valori complessivi necessari a garantire la sicurezza del sistema, in caso di mancato raggiungimento è probabile una riapertura dei termini.