AVVIO DELLA BORSA DEL GAS
Il Ministero dello Sviluppo economico da il via al mercato a termine del gas naturale
Con il DM 6 marzo 2013, il Ministro dello Sviluppo Economico disciplina
le regole di funzionamento del Mercato a termine fisico del gas naturale. Ai
sensi del DM 9 agosto 2013 la Borsa del Gas è stata attivata in data 02/09/2013
e la gestione è stata affidata al GME (Gestore Mercati Energetici).
Il fine dell’avvio del Mercato a termine del Gas è quello di garantire la
formazione di un prezzo liquido e trasparente, permettendo agli operatori di
disporre di un affidabile strumento di trading. Gli operatori potranno quindi
concludere transizioni anche su archi temporali più ampi, in modo da “coprirsi”
da eventuali oscillazioni dei prezzi e di conseguenza garantire forniture
sicure e personalizzate in base alle esigenze e strategie del singolo Cliente.
Con l’introduzione della Borsa del Gas, l’attuale piattaforma mercato a
pronti del gas sarà sostituita con la nuova, così configurata:
-
MP-GAS mercato del gas a pronti (costituito dal
mercato del giorno prima MGP-GAS e dal mercato infragiornaliero (MI-GAS);
-
MT-GAS mercato del gas a termine.
Sul MT-GAS saranno automaticamente ammessi tutti gli operatori
attualmente iscritti alla vecchia piattaforma. Tutti i nuovi esercenti che
vorranno operare nel mercato dovranno invece presentare la relativa domanda di
ammissione.
Nel MT-GAS il GME organizzerà un book di negoziazione per ogni tipologia
di prodotto negoziabile: gli operatori potranno acquistare e vendere contratti
che verranno registrati nel sistema PSV.