NUOVA SPINTA ALL’EFFICIENZA ENERGETICA

NUOVA SPINTA ALL’EFFICIENZA ENERGETICA

Approvato il Decreto per il recepimento della direttiva 2012/27/UE

(07/07/2014)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto legislativo per il recepimento della Direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Il provvedimento riguarda in principale modo:

·         finanziamenti per progetti di efficienza e reti di teleriscaldamento;

·         riqualificazione energetica degli edifici della PA;

·         promozione dei sistemi di misura individuali;

·         rafforzamento del meccanismo dei Titoli di Efficienza energetica, certificati bianchi;

·         fatturazione dei consumi reali a favore dei consumatori.

Le risorse finanziare che saranno stanziate per l’attuazione delle misure introdotte dal decreto, ammontano ad oltre 800 milioni di euro, di cui 355 milioni per il periodo 2014-2020 previsti per interventi di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione.

 

Sono state previste anche norme per rafforzare l’efficienza delle reti, a sostegno della diffusione delle fonti rinnovabili. All’Autorità AEEGSI l’incarico di adeguare la struttura tariffaria, per fatturazioni più precise e fondate sui reali consumi, a tutela dei consumatori economicamente svantaggiati.

 

Per le imprese energivore e le grandi aziende, a decorrere dal 5 dicembre 2015, sono previste esecuzioni di diagnosi energetiche periodiche, al fine di individuare interventi efficaci per ridurre i consumi.   

 

Per la diffusione delle informazioni, nonché la formazione di cittadini, studenti, imprese, PA, ecc., è previsto un programma elaborato con la partecipazione di ENEA.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni