RICONOSCIMENTO DEI PREZZI MINIMI GARANTITI

RICONOSCIMENTO DEI PREZZI MINIMI GARANTITI

Aggiornamenti da parte del GSE


(01/06/2016)

 

Premesso che l’AEEGSI con la deliberazione 618/2013/R/efr (che modifica la n. 280/07) ha definito la nuova struttura e i nuovi valori dei prezzi minimi garantiti che si applicano dal 1 gennaio 2014 e che per il 2016 son stati confermati gli stessi valori 2015, si informa che il GSE ha pubblicato sul “portale RID” la sezione per il riconoscimento del conguaglio a prezzi minimi garantiti per gli impianti che cedono energia elettrica al mercato libero.

 

In particolare, i produttori che invieranno la richiesta per via telematica entro il 2016 potranno richiedere la decorrenza retroattiva della convenzione a partire dal 2014; mentre, per le richieste che verranno inviate successivamente al 1 gennaio 2017, non sarà prevista alcuna retroattività.

 

Si approfitta dell’occasione per ricordare i produttori che hanno la facoltà di chiedere l’applicazione dei prezzi minimi garantiti:

- fotovoltaici di potenza attiva nominale fino a 100 kW;

- idroelettrici di potenza elettrica fino a 500 kW che accedono a strumenti incentivanti sull’energia prodotta;

- idroelettrici di potenza nominale fino a 1 MW ed impianti alimentati da altre fonti rinnovabili di potenza nominale fino a 1 MW.

 

Per ulteriori approfondimenti, si suggerisce di accedere ai siti web di Autorità e GSE.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni