DAL 1 GENNAIO 2017 ARRIVA LA TUTELA SIMILE

DAL 1 GENNAIO 2017 ARRIVA LA TUTELA SIMILE

Per accompagnare il cliente alla fine del maggior tutela elettrico


(13/07/2016)

 

A seguito del documento di consultazione 75/2016, con propria delibera 369/2016 l'Autorità per l'Energia da’ vita dal 1 gennaio 2017 al nuovo servizio di "Tutela Simile".

 

In particolare, come previso dal DDL Concorrenza, l'adesione sarà possibile fino al termine del servizio di maggior tutela energia elettrica, sarà a carattere volontaria e l'offerta potrà essere formulata dai venditori del mercato libero 'ammessi' al meccanismo denominato "Tutela Simile".

 

I venditori per essere ammessi dovranno possedere specifici requisiti, verificati inizialmente e monitorati trimestralmente dall'AEEGSI, relativi alla solidità economica e finanziaria, di onorabilità e di natura operativa; inoltre dovranno aver servito almeno 100 mila clienti di energia elettrica o gas di piccola dimensione, o 50 mila soli elettrici.

 

Nel Tutela Simile si potranno sottoscrivere contratti standard della durata annuale, e potranno farlo tutti i consumatori ancora in maggior tutela, o quelli che ne avrebbero diritto in caso di attivazione di una nuova fornitura o richiesta di voltura; l'accesso al servizio potrà avvenire solo tramite un portale web gestito dall'Acquirente Unico, nell'ambito del Sistema Informativo Integrato che raccoglierà le offerte, mettendo il cliente in contatto diretto con il potenziale venditore (che avrà comunque la possibilità di rifiutare o di accettare lo switching con riserva), senza costi di intermediazione o di vendita a distanza.

 

Le condizioni economiche applicate al cliente saranno del tutto comparabile al prezzo di maggior tutela, con un risparmio legato a un bonus una tantum sulla prima fattura, definito da ciascun fornitore ammesso per ogni tipologia di cliente.

 

Per il resto, la tariffa sarà composta dal corrispettivo PED, dal PCV e dalla componente Dispbt applicata già alla maggior tutela; mentre sarà introdotto il corrispettivo PCR, per garantire la copertura dei rischi connessi all'approvvigionamento dell'energia elettrica.


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni