TREMONTI AMBIENTE E TARIFFE INCENTIVANTI: RESTITUZIONE DEL BENEFICIO FISCALE ENTRO IL 30 GIUGNO 2020
Resta confermata la data per il versamento all'Agenzia delle Entrate
Ricordiamo ai Clienti che avessero cumulato la Tremonti Ambientale con gli inventivi di impianti
fotovoltaici, a partire dal 3’ conto energia, che resta confermata la data del
30 giugno per il versamento all'Agenzia delle Entrate, salvo diversa sentenza
delle Cassazione entro fine mese.
Un recente
sentenza del Tar del Lazio, che era intervenuta in merito, dando ragione ai
ricorrenti, non ha tuttavia sospeso la restituzione delle agevolazioni
della Tremonti Ambiente stabilita dal decreto Fiscale del 2019 (convertito con
legge 19 dicembre 2019, n. 157) per incompatibilità con gli incentivi dei Conti
energia, ma si è limitata a sospendere il giudizio in attesa della pronuncia
della Cassazione.
A presentare
ricorso per chiedere la sospensione rispetto alla scadenza del 30 giugno 2020
sono stati una quarantina di operatori miranti a bloccare la restituzione
chiesta dall’Agenzia delle Entrate. I giudici rilevano che “sulla medesima
questione, sebbene in giudizi diversi, pende regolamento preventivo di
giurisdizione presso le Sezioni Unite della Corte di Cassazione”.
Se tale
pronuncia della Cassazione non arrivasse entro il corrente mese di giugno, gli
operatori che intendono mantenere il diritto degli incentivi dei loro CONTO
ENERGIA dovranno versare “una somma determinata applicando alla variazione
in diminuzione effettuata in dichiarazione relativa alla detassazione per
investimenti ambientali l’aliquota d'imposta pro tempore vigente”, come
recita il decreto fiscale.