Fra le misure atte ad affrontare la crisi economica dettata
dall’emergenza sanitaria Covid-19, il Governo ha stanziato 600 milioni di euro per il 2020 con
l’obiettivo di abbattere
i costi semifissi della quota potenza €/kW applicata
in bolletta elettrica.
In attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 30 del DL Rilancio, con
deliberazione 190/2020/R/eel l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e
Ambiente ha previsto la riduzione delle tariffe di distribuzione e di misura dell’energia elettrica e
delle componenti a copertura degli oneri
generali di sistema, per il periodo compreso dal 1° maggio al 31 luglio 2020.
La misura interessa esclusivamente le utenze "altri usi" alimentate in bassa tensione; pertanto,
sono esclusi i consumatori alimentati in media tensione e quelli domestici.
In particolare, per le sole utenze con potenza disponibile superiore a 3,3 kW,
la misura prevede che il livello
di potenza impegnata sia fissato convenzionalmente pari a 3 kW,
in modo da mitigare l’effetto che l’attività lavorativa svolta in maniera
discontinua nel periodo avrebbe sui costi medi di fornitura. A titolo di
esempio, per un Cliente tipo con potenza impegnata di 20 kW, l’agevolazione è
quantificabile in un risparmio mensile pari a 85 €.
L’agevolazione sarà applicata automaticamente dalle imprese distributrici e di
conseguenza recepita dai Venditori di energia elettrica.
Per qualsiasi approfondimento in merito a quanto sopra, vi invitiamo a
contattare i nostri uffici al numero di telefono 0721 383383.
Interessa a:
§ Ufficio
Tecnico
§ Ufficio
Produzione ed Energia
Per informazioni:
Baroni Andrea
[email protected]
Tel +39.0721.383.238
Fax +39.0721.383.263
Giovagnoli Marco
[email protected]
Tel +39.0721.383.383
Fax +39.0721.383.264